Economia
Dipendenti e clienti a servizio del non profit
L'iniziativa lanciata e sostenuta da Fondazione Vodafone
di Redazione
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/837e34dd-aef0-4c92-93ba-113080fbcddc_large.jpg.jpeg)
La Fondazione Vodafone Italia lancia World of Difference, il programma che mette la passione e la professionalità del mondo Vodafone al servizio del Terzo Settore, promuovendo il coinvolgimento diretto di clienti e dipendenti Vodafone.
Clienti e dipendenti Vodafone avranno l’opportunità di svolgere un’attività lavorativa retribuita dalla Fondazione Vodafone presso alcuni enti non profit sostenuti dalla Fondazione Vodafone Italia per un periodo di sei mesi.
Il programma, lanciato per la prima volta in Italia in via sperimentale nel 2008, raccoglie la richiesta di personale qualificato per le associazioni non profit.
La Fondazione Vodafone Italia e gli enti non profit sostenuti hanno individuato 40 profili professionali necessari per lo svolgimento delle attività. I clienti e i dipendenti Vodafone potranno iscriversi al programma e inviare il proprio curriculum vitae dal sito della Fondazione Vodafone Italia fino al 31 marzo.
La Fondazione Vodafone Italia nasce nel 2002 dalla volontà dell’azienda Vodafone Italia di creare una struttura autonoma completamente dedicata ad attività di servizio e di solidarietà sociale a favore della comunità e in particolare dei soggetti in situazioni più disagiate. Negli anni 2002-2010 la Fondazione Vodafone Italia ha finanziato 280 progetti, per un totale di oltre 45.7 milioni di euro (dati al 15 febbraio 2010).
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.