Non profit

Dimissioni in massa: come affrontarle

Più di un membro del nostro consiglio direttivo ha espresso la volontà di dimettersi. Cosa dobbiamo fare se più soggetti del direttivo si dimettono dalla carica di consigliere?

di Redazione

Più di un membro del nostro consiglio direttivo ha espresso la volontà di dimettersi. A questo punto che cosa dobbiamo fare nel caso in cui più soggetti del direttivo si dimettono dalla carica di consigliere?

Premettiamo che la norma principale da considerare in ogni evenienza rimane comunque lo statuto dell?associazione. In esso dovrebbero prevedersi – nel caso di dimissioni di più consiglieri – due distinte situazioni. La prima: nonostante le dimissioni di più membri del Consiglio direttivo, rimane in carica la maggioranza dei suoi componenti, per cui l?organo può continuare a operare. Inoltre, se si ritiene opportuno ripristinare il numero iniziale di consiglieri, si può convocare l?assemblea dei soci per procedere alla sostituzione dei soggetti dimissionari oppure sostituire i medesimi con i primi consiglieri che erano risultati tra i non eletti (naturalmente i consiglieri non eletti non sono obbligati ad accettare la carica, potendo gli stessi rinunciarvi).

Seconda situazione: la dimissione di più membri comporta la riduzione del numero dei consiglieri sopravviventi al di sotto della maggioranza per cui si dovrà provvedere alla tempestiva ricomposizione del Consiglio direttivo convocando il prima possibile l?assemblea affinché vengano eletti nuovi consiglieri.

Info:
www.csvnet.it
www.csvcosenza.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.