Non profit

Dialogo aperto e formazione: quando è la banca a mettersi in ascolto

La stretegia del Gruppo UBI Banca

di Redazione

Storicamente il Gruppo UBI Banca mantiene una quota di depositi e impieghi al terzo settore superiore ai valori di sistema, grazie alla radicata e storica presenza territoriale nelle regioni in cui le organizzazioni non profit sono più numerose ed alle relazioni instaurate nel tempo. In particolare sul totale dei depositi del Gruppo, il 3,4% appartiene alle organizzazioni non profit, rispetto al 2% a livello di sistema; mentre per gli impieghi l’incidenza è dello 0,68% a livello di Gruppo e dello 0,52% per il sistema. Nel corso del 2010 è stata condotta un’attività di consultazione delle organizzazioni non profit per migliorare l’offerta del Gruppo rispetto all’evoluzione delle loro caratteristiche e dei loro bisogni. I risultati di questa indagine hanno consentito di delineare nuove proposte e uno specifico servizio per veicolarle, che permetteranno di sviluppare ulteriormente i legami territoriali delle Banche Rete.
Il modello di servizio prevede l’assistenza di personale qualificato, al quale sarà riservato un apposito percorso formativo per approfondire la conoscenza del mondo del terzo settore nel quadro delle profonde trasformazioni sociali in atto. È infatti fondamentale cogliere le specificità dell’articolata realtà non profit italiana per instaurare relazioni efficaci e virtuose.
Per questo, in questo momento, sono in fase di definizione accordi con enti finalizzati a sviluppare ambiti di collaborazione inerenti ad iniziative a favore delle organizzazioni non profit nei territori in cui il Gruppo UBI Banca è presente, con particolare riferimento al tema dell’accesso alle fonti di finanziamento. [C.Mo.]

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it