Non profit

Detenuti al “Villaggio Flick”

“Villaggi penitenziari” per i tossicodipendenti in carcere che vogliono «orientarsi verso scelte di vita differenti da quella criminale»

di Redazione

?Villaggi penitenziari? per i tossicodipendenti in carcere che vogliono «orientarsi verso scelte di vita differenti da quella criminale» . La proposta arriva dal ministro della Giustizia Giovanni Maria Flick. Si tratta di un progetto sperimentale che coinvolgerà il carcere di Rebibbia e dieci nuovi centri minorili, presentato dal responsabile del dicastero della giustizia. Flick ha annunciato di voler impiegare risorse finanziarie iscritte a bilancio.

In pole position la realizzazione di un ?villaggio penitenziario? a Castelfranco Emilia per ospitare detenuti tossicodipendenti provenienti da Emilia Romagna, Lombardia e Liguria. A Rebibbia saranno coinvolti 70 detenuti in un progetto sperimentale che prevede strutture idonee e colloqui familiari in aree verdi. Per quanto riguarda i minori, si pensa di costruire dieci centri tra i quali quelli di Catania, Cagliari, Bari e Catanzaro.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.