Mondo
Desmond Tutu riceve il Premio Onofri per la Pace
L'arcivescovo sudafricano, già Premio Nobel per la Pace, sarà domani a Roma
Il premio Nobel per la pace Desmond Tutu, famosissimo “vescovo della riconciliazione” in Sudafrica, domani riceverà il Premio per la Pace Sandro Onofri, a Roma. La cerimonia si svolgerà alle ore 16 presso la Sala delle Bandiere del Campidoglio. L’alto prelato anglicano, che ha ricevuto il premio Nobel per la pace nel 1984, è stato Arcivescovo di Città del Capo fino al 1996. E’ stato inoltre a capo della “Commissione per la verità e la riconciliazione”, istituita da Mandela subito dopo la fine dell?apartheid. L’istituzione di questo organismo è stato un vero e proprio evento pionieristico sul piano internazionale: nessun paese è mai riuscito a passare dalla dittatura alla democrazia attraverso una fase in cui le ingiustizie e i massacri del deposto regime fossero immediatamente affrontati in uno spirito di autentica trasparenza e pacificazione, e l’arcivescovo Tutu è stato uno dei grandi artefici del progetto. I risultati dei lavori della Commissione sono raccolti nel libro “Non c’è futuro senza perdono” (in Italia edito da Feltrinelli), in cui l’arcivescovo riflette sui risultati sociali, culturali e politici di questa esperienza e conclude che nessuna effettiva riconciliazione potrà mai essere realizzata negando il passato.
Attualmente Desmond Tutu ricopre il ruolo di visiting professor presso la Emory University ad Atlanta.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.