Non profit
Desmond Tutu chiede alla Cina di liberare Liu Xiabo
Sarebbe il segno di un nuovo corso, afferma il Nobel sudafricano
di Redazione
L’ex arcivescovo sudafricano Desmond Tutu e l’ex presidente ceco Vaclav Havel hanno lanciato un appello alle autorità cinesi affinché liberino “senza condizioni” il dissidente cinese Liu Xiaobo prima della consegna, venerdì prossimo, del Premio Nobel 2010. L’appello è stato pubblicato dal quotidiano britannico ‘The Observer’. Tutu e Havel sono copresidenti onorari dell’associazione ‘Freedom Now’, che rappresenta Liu nelle istanze internazionali.
«La Cina ora ha un’opportunità unica di segnare l’inzio di un nuovo corso» ha scritto Tutu, «che si addice a chi rivendica di essere un Paese leader nel mondo, il che include anche il rispetto e la promozione dei diritti umani».
«Il primo passo deve essere il rilascio incondizionato di Liu Xiabo e di sua moglie Liu Xia, prima della cerimonia di consegna del premio Nobel venerdì.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.