Welfare

Design_abile: giovani designer per tutti

In occasione del Salone del Mobile di Milano, fino a domenica 14 aprile all'interno dell'iniziativa "Non aspettare..." a Sesto San Giovanni in mostra le realizzazione di Desgin_abile: i prototipi del concorso

di Redazione

Mondo della disabilità e mondo del design si incontrano. Promotori dell’incontro sono il Consorzio CS&L, MagutDesign, Archivio Giovanni Sacchi e Fondazione Nord Milano nella cornice dell’iniziativa “Non aspettare di diventare vecchio per finire in un archivio 2013” in programma nei locali dell’Archivio Giovanni Sacchi in via Granelli a Sesto san Giovanni, in programma fino al14 aprile in occasione del Salone del Mobile di Milano.

L’esperimento, che segue quello di Contest_Azione, basato sulla comunicazione e realizzato nel 2012 nasce dalla volontà di avvicinare i giovani designer al mondo della diversità nella prospettiva del “Design for all”. L’iniziativa ha visto diversi step: al primo hanno risposto in oltre 30 under 32 proponendo la loro visione della disabilità e dell’universo che la circonda. Il secondo passo è stato quello di chiedere a una selezione di designer, scelti perché ritenuti particolarmente interessanti nella loro visione, un concept per un oggetto/spazio/ … che fosse pensato nell’ottica del Design for All.
Sono arrivati 18 progetti che sono stati esaminati da una giuria composta da esperti di disabilità e di desing. Molte proposte si sono rivelate interessanti e innovative, tanto da portare gli organizzatori a moltiplicare i vincitori, rispetto ai 2 previsti, si è arrivati a cinque.

I premi sono nell’ottica di fornire strumenti ai giovani designer per promuovere il loro lavoro ovvero il confronto con esperti del settore e la possibilità di realizzare un modello. Come ultimo accompagnamento del percorso si provvederà a proporre il modello ad alcune aziende del settore per poter realizzare un prototipo ed eventualmente mettere in produzione l’oggetto.

Per vedere la mostra Design_abile e i modellisti all’opera si potrà accedere ai locali dell’Archivio Sacchi nei giorni dell’iniziativa “Non aspettare…”. Per avere una spiegazione dettagliata dei progetti e dei prototipi l’appuntamento è per venerdì 12 alle ore 11  quando un referente di CS&L presenterà nei dettagli i risultati del percorso svolto.
I vincitori del concorso sono: Sandra Faggiano;  Alessandro Giacomelli e Marco Redaelli; Luca Salamone e Giorgia Albanese
Due le menzioni speciali, rispettivamente a Chiara Longo e Aliki Zachariadi

L’Archivio Sacchi è aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle 22, domenica 14  fino alle ore 20.
 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.