Cultura
Denaro e fede cristiana
a cura della Banca popolare etica, edizioni Emi, pagg 192, L.20.000
di Redazione
Denaro e fede cristiana: possono convivere? La domanda interroga i cattolici da sempre e la risposta oscilla di frequente tra i due estremi: da un lato, la superficialità di chi non percepisce nessun contrasto tra voglia di accumulare e vita cristiana. Dall?altro, l?esasperazione di chi identifica il denaro con la ricchezza e condanna entrambi come inconciliabili con il Cristo. «Gesù non condanna il denaro», scrive Don Ciotti in questo libro che raccoglie gli atti del Convegno su Denaro e fede organizzato a Lanuvio dalla Banca popolare etica, «ma l?atteggiamento del cuore che rendendolo assoluto, padrone, prepara la rottura di solidarietà tra le persone». La lettura di queste pagine può rivelarsi utile a chi maneggia il denaro, ma vuole conservare la libertà dello spirito e il senso della fraternità universale.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.