Economia

Deliveroo: in Inghilterra finisce in tribunale

Un sindacato inglese chiede che siano riconosciuti i diritti di base ai lavoratori che l'azienda considera invece autonomi a tutti gli effetti. Resta un fatto: in Europa, la "app economy" sta generando più tensioni e diseguaglianze che benessere

di Marco Dotti

Li chiamano "bikers", ciclisti, ma semplici ciclisti non sono: svolgono infatti un lavoro da fattorini. Sono circa 8mila e per pochi euro consegnano pasti caldi a chi ne fa richiesta tramite la app di Deliveroo, start up con sede a Londra e ramificazioni in tutta Europa. Milano inclusa.

Ora, però, proprio a Londra alcuni di loro hanno deciso di ricorrere in tribunale per far valere i propri diritti. Lo stesso avevano fatto gli autisti di Uber. E il tribunale aveva dato loro ragione. Evidentemente, là dove si dedide di fare rete e chiedere l'intervento dei magistrari, il castello di carte di queste start up risulta davvero fragile.

A depositare l'istanza è stato il sindacato IWGB (Independent workers union of Great Britain) che agisce su mandato di un gruppo di "bikers" di Camden, un quartiere a nord di Londra. Poiché nel Regno Unito vige un sistema di common law e i precedenti giuridici sono vincolanti, l'obiettivo è proprio quello di fare giurisprudenza tutelando un'intera categoria di persone oggi esposte all'arbitrio del committente. A Camden, Deliveroo paga a consegna e considera i suoi fattorini alla stregua di lavoratori autonomi, negando loro ogni garanzia di base. La questione verrà affrontata dal Central Arbitration Committee di Londra e l'IWGB spera di ottenere un accordo collettivo a nome dei circa 8mila fattorini di Deliveroo attivi in Inghilterra.

Oramai non c'è Paese dove quella che molti chiamano «app economy» non stia destrutturando le forme minime di tutela e di corretta concorrenza. Oggi è il trasporto di cino, domani saranno le prestazioni sanitarie di base e chissà cosa ancora. Ovunque, il problema è sempre lo stesso: si tratta di un'opportunità di lavoro, come sostengono le aziende di questa nuova economia, o si tratta solo dell'antica formula del capolarato riedita in salsa digitale? Ai giudici la non ardua sentenza.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.