Sostenibilità

Delega ambientale, stop da 14 associazioni

Lo chiedono in una lettera inviata al ministro dell'Ambiente Pecoraro Scanio

di Redazione

Un decreto legge per arrestare subito il cammino della delega ambientale. Lo chiedono 14 associazioni ambientaliste al Ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio, Alfonso Pecoraro Scanio, ”per fermare al piu’ presto l’operativita’ della Delega Ambientale, ”arginare il grave contenzioso tra Stato e Regioni” ma anche ”il contrasto tra l’Italia e la Commissione Europea, visti le numerosi disposizioni in contrasto con le norme comunitarie contenute nel testo approvato alla fine della XIV legislatura”. Le associazioni chiedono di ”dare cosi’ un forte segnale di discontinuità, rispetto alla politica seguita negli ultimi 5 anni, istituendo un tavolo permanente di concertazione per una migliore definizione delle politiche e delle norme ambientali presso il Ministero dell’Ambiente, composto dalle associazioni ambientaliste, delle organizzazioni di categoria e dei sindacati”. L?iniziativa parte da un fronte bipartisan di Associazioni ambientaliste vicine a diverse espressioni politiche fra le quali Acli Anni Verdi, Ambiente e Lavoro, Amici della Terra, Associazione Italiana Insegnanti Geografia, FAI-Fondo Ambiente Italiano, Fare Verde, Green Cross Italia, Italia Nostra, Legambiente, LIPU, Mountain Wilderness, Societa’ Speleologica Italiana, Verdi Ambiente e Societa’ WWF Italia.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.