Mondo
Decreto missioni: ok del Senato
Il presidente dell'Associazione delle Ong italiane: «un primo segnale positivo»
di Redazione

L’aula del Senato ha approvato il decreto sulle missioni internazionali, con il solo no di Italia dei valori. Il provvedimento, approvato con 269 si’, 12 contrari e un astenuto, passa all’esame della Camera.
«Consideriamo un primo segnale almeno parzialmente positivo che oggi, in occasione della discussione svolta in Senato sul rifinanziamento delle missioni all’estero, sia stato approvato un primo stanziamento di 8 milioni di euro per la componente dei progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo (la cosiddetta componente civile) – ha detto Francesco Petrelli, presidente dell’Associazione Ong – e che lo stesso Governo si sia impegnato a reperirne altrettanti in occasione della prossima Legge di Stabilità economica e finanziaria che si discuterà in Parlamento ad ottobre. Un primo passo dunque che in un anno di drastici tagli alla cooperazione italiana recupera il quasi nulla inizialmente previsto nel testo portato nelle Commissioni Esteri e Difesa la scorsa settimana. Se anche la seconda parte dell’impegno sarà rispettata ci avvicineremo ad uno stanziamento per le azioni e i progetti di cooperazione all’interno del Decreto Missioni, non lontano dall’ammontare del 2010 ( 17 milioni). E’ un risultato questo che è stato possibile grazie alla forte mobilitazione delle Ong, impegnate con le popolazioni locali in azioni di sviluppo e umanitarie, delle associazioni del terzo settore e alla pressione delle opposizioni che ha favorito la convergenza del Governo e l’individuazione di un punto di intesa migliorativo».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it