Famiglia
Darfur, la situazione migliora
Lo ha detto oggi a Ginevra il vice segretario generale dell'Onu per le questione umanitarie Jan Egeland
La situazione nel Darfur (Sudan occidentale) migliora: lo ha affermato oggi a Ginevra il vice segretario generale dell’Onu per le questione umanitarie Jan Egeland in un incontro con la stampa. Il mese scorso – ha aggiunto – il Programma alimentare mondiale (Pam) ha potuto distribuire viveri a 1,4 milioni di sfollati nella regione del Darfur, 200mila in piu’ rispetto alle previsioni dell’Onu. Egeland spera che in ottobre ben due milioni di persone potranno ricevere aiuti. I tassi di mortalita’ – ha detto Egeland – sono diminuiti rispetto ai 10.000 decessi al mese registrati tra gli sfollati in giugno, luglio, agosto. Ma la situazione a lungo termine nella regione teatro di scontri resta tuttavia ”preoccupante”. In assenza di una soluzione politica, l’insicurezza restera’ e la situazione rischia di peggiorare sul fronte alimentare. Se l’anno prossimo ci saranno da sfamare 3-4 milioni di persone, la sfida logistica sara’ impossibile, ha detto Egeland che ha voluto sottolineare anche la gravita’ della situazione nel Nord dell’Uganda, dove – ha affermato – due milioni di persone vivono in condizioni indegne per degli essere umani.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.