Cultura
Dall’India, una storia che ci aiuta a capire di più noi stessi
di Radhika Jha, Neri Pozza, 15,50 euro, giudizio ***.
Sei racconti sull?India di oggi, dall?autrice del fortunato L?odore del mondo: smog, traffico, mendicanti, risciò, un elefante che compie una strage involontaria e un matrimonio borghese. Niente più che una lettura piacevole, se non fosse per un piccolo gioiello che rende il libro speciale. Si chiama Speranza, ed è una storia giocata su cinque personaggi che si intrufolano garbatamente fra i pensieri del lettore. Vivono tutti a Delhi, ma non abitano sullo stesso pianeta. E quando la scrittrice racconta delle loro speranze e disillusioni, è con noi lettori che gioca. è del nostro pessimismo o del nostro continuare a crederci che parla: i cinque protagonisti vivono del nostro guardarci indietro o della nostra volontà di cogliere la meraviglia della vita, ad ogni costo.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.