Sostenibilità
Dalla Ue 6 miliardi di aiuti ai paesi poveri
Sarkozy e Brown: puntiamo a una riduzione delle emissioni del 30% entro il 2020
di Redazione
L’Ue contribuira’ al fast start, gli aiuti immediati ai paesi poveri, per oltre 6 miliardi di euro nel periodo 2010-2012 (2,1 miliardi l’anno), e per una riduzione del 30% delle emissioni entro il 2020. A dichiararlo sono stati il presidente francese Nicolas Sarkozy e il premier britannico Gordon Brown durante una conferenza stampa congiunta prima dell’inizio dei lavori di stamattina del Consiglio europeo. La Francia contribuira’ con 1,26 miliardi di euro e la Gran Bretagna con 1,5 miliardi di sterline (1,66 miliardi di euro) insieme pe il periodo 2010-2012. “Il nostro obiettivo e’ che l’Ue si impegni in un deal ambizioso di riduzioni delle emissioni di CO2 pari al 30% entro il 2020”, hanno affermato Sarkozy e Brown. “Inoltre bisogna che l’accordo preveda un quadro di finanziamento a corto, medio e lungo termine, con un fast start di 7 miliardi di euro all’anno a livello mondiale (dunque tutti i paesi industrializzati) per il periodo 2010-2012 – hanno continuato Brown e Sarkozy – L’Europa contribuira’ con una somma pari almeno a 2,1miliardi di euro all’anno, che pero’ potrebbero anche aumentare nel corso delle discussioni della mattinata con gli altri colleghi europei”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.