Volontariato
D’Alema difende le mozzarelle
Allarme ingiustificato sulla diossina, secondo il ministro
di Redazione
«L’allarme è del tutto eccessivo e ingiustificato». A commentare così lo stop alle importazioni deciso dalla Corea del Sud delle mozzarelle di bufala campane per sospetta diossina è il ministro degli Esteri Massimo D’Alema.
«La prima iniziativa da prendere -dice a margine del convegno della Luiss- dovrebbe essere quello di avere un senso della misura visto che dai controlli effettuati su 130 produzioni sono state riscontrate tracce di diossina solo su 9. E inoltre non è un problema specificatamente campano». Senza contare, aggiunge, che «la pericolosità per le persone è molto limitata». Il ministero degli Esteri, comunque, assieme a quello della Salute stanno effettuando controlli «per offrire tutte le garanzie che devono essere date e cercare di porre fine ad un’ondata emotiva che rischia di creare enormi danni». Per D’Alema, infatti, «è stata fatta una gigantesca campagna contro l’immagine del Mezzogiorno d’Italia e della Campania che va molto al di la’ della portata dei problemi che ci sono». Da qui, dunque, l’invito del ministro «a non strumentalizzare per ragioni elettorali la questione perché non ci si rende conto dei danni che si producono».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it