Economia
Da Popolare Bergamo obbligazioni solidali per CAF Onlus
Nuova emissione di social bond (la 19esima) del Gruppo UBI. beneficiaria, l'associazione CAF Onlus. Ecco come verranno impiegati i fondi
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/30d519bc-2843-4c0a-8677-cfc1770764ed_large.jpg.jpeg)
Lanciato poco più di un anno fa dal Gruppo UBI Banca, il meccanismo dei social bond – emissioni obbligazionarie che prevedono una parte dei proventi destinati a realtà del non profit – è diventato ormai uno strumento chiave per lo sviluppo di tante realtà. Ultima emissione, la 19esima, quella effettuata da Banca Popolare di Bergamo a favore della’Associazione CAF onlus – Centro di Aiuto al Bambino maltrattato e alla Famiglia in crisi.
Il bond emesso è da 5 milioni di euro; la quota-parte destinata a CAF Onlus permetterà il rafforzamento del servizio psicologico e pedagogico che l’associazione svolge presso le sue tre Comunità residenziali, sia per i bambini ospiti sia per l’équipe che accoglie e cura i bambini e le loro famiglie.
«Questa partnership con BPB» specifica Luisa Pavia, Amministratore Delegato di CAF Onlus «consente alla nostra struttura non solo di sostenere i servizi che tradizionalmente eroga tipo la cura psicologica del trauma e il lavoro di affiancamento alle famiglie dei bambini ospitati in Comunità; ma anche di continuare ad investire in nuovi servizi di prevenzione primaria (il lavoro domiciliare con le neo mamme a rischio) e secondaria (la nuova Comunità' per preadolescenti e adolescenti, innovativo dispositivo di cura e accompagnamento alla vita) adulta».
Le obbligazioni emesse da Banca Popolare di Bergamo hanno un taglio minimo di sottoscrizione pari a 1.000 euro, durata 3 anni (emissione 15/04/2013 – scadenza 15/04/2016), cedola semestrale, tasso fisso per il primo e secondo anno del 3,10% lordo, terzo anno tasso lordo variabile euribor 6 mesi + 100 bps; possono essere sottoscritte dal 4 marzo 2013 al 15 aprile 2013, salvo chiusura anticipata o estensione del periodo di offerta.
«Mi preme ringraziare l’Associazione CAF Onlus» ha affermato Giuseppe Masnaga, Direttore Generale di Banca Popolare di Bergamo in una affollata conferenza stampa «che con tanta passione si adopera a beneficio dei bambini e delle loro famiglie, per aiutare e proteggere i minori che vengono messi al sicuro in luoghi specializzati e per aiutare i genitori a comprendere, migliorare e ritornare insieme ai loro figli. In questo momento così complesso, tutte le realtà virtuose del territorio devono fare squadra e lavorare assieme per il bene comune, senza dimenticare nessuno».
La partnership tra il CAF e la Banca Popolare di Bergamo sta andando oltre l'accordo commerciale. 77 dipendenti della Banca, racconta Cristian Fumagalli (Direttore Territoriale dell’Area Saronno e Milano), hanno aderito all'iniziativa il “Tempo in Dono”. Essi regaleranno un giorno delle loro ferie in attività di volontariato presso il CAF e la Banca concederà al CAF una donazione corrispondente al valore della giornata. 12 atleti della Banca parteciperanno alla Milano City Marathon indossando la pettorina del CAF.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.