Welfare
Da oggi più detenuti che prima dell’indulto
Nei nostri istituti registrati 60.889 carcerati. Prima della clemenza erano 60.710
di Redazione
Ad oggi, 25 marzo 2009, con una presenza di 60.889 detenuti, rispetto alla capienza regolamentare delle carceri di 43.177 (stabilita dall’Unione Europea nella “Raccomandazione sul trattamento minimo dei detenuti”), il numero di detenuti eccedente è di 17.712, pari a un tasso di sovraffollamento del 141%. Lo segnale il sito di Ristretti Orizzonti.
L’affollamento maggiore è nelle carceri dell’Emilia Romagna (187%, seguite da quelle di Veneto (159%), Puglia (154%), Lombardia (152%) e Sicilia (151%).
Il limite di affollamento raggiunto nei giorni precedenti all’indulto del 2006 (60.710 detenuti) è già stato superato, mentre al livello massimo – definito “capienza tollerabile”, cioè quanti detenuti è possibile comprimere nelle celle – mancano solo 2.734 persone.
Al ritmo attuale di aumento della popolazione detenuta prevediamo che questo “livello massimo” sarà raggiunto e superato entro 2 – 3 mesi, dopodiché negli Istituti di Pena non sarà più possibile “accogliere” altri detenuti.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.