Cultura

Da Genova al Mondo

L’esperienza di quei giorni di luglio (non solo botte ma anche gruppi di lavoro e riflessioni) sono ricordate in un progetto editoriale. Il ricavato andrà in progetti di sviluppo

di Barbara Fabiani

L?idea è venuta all?emittente milanese “Radio Popolare” che ha realizzato una antologia del lavoro nelle giornate del G8 che comprende, 5 cd, un volume con 150 fotografie, ma anche concerti. L?opera intitolata “Genova/luglio 2001-cronache” ha dato la possibilità, attraverso la sua distribuzione, di ricavare degli utili che saranno destinati alle iniziative indicate da Giuliano Giuliani, padre di Carlo, la giovane vittima di quei giorni.
Tra i progetti scelti anche uno dell?associazione di anziani dell?Auser che prevede la costruzione di una scuola elementare per 620 bambini del Saharawi.

Per informazioni: www.radiopopolare.it.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.