Politica

Da Dossetti a Ratzinger

E'iniziato il dopo elezioni: una sequela infinita di reazioni sul web ha segnato l’incertezza con cui i vinti tentano l’exploit e i vincitori di non perdere i nervi.

di Riccardo Bagnato

Archiviate (o quasi) le elezioni, è iniziato il dopo elezioni. Una sequela infinita di reazioni sul web ha segnato l?incertezza con cui i vinti tentano l?exploit e i vincitori di non perdere i nervi. Così, se www.ilgiulivo.com ha raccolto 130mila firme per «l?immediato riconteggio delle schede dichiarate non valide» (riconteggio risultato poi ininfluente) e se in Regione Lombardia il consigliere Silvia Ferretto Clementi (An) ha raccolto quasi 15mila firme per invitare Formigoni a rimanere (www.formigonirestainregione.it), la vita continua, e ci ricorda che il 19 aprile si festeggia un anno di Benedetto XVI, e qualche giorno dopo ricorre l?anniversario della Liberazione. Coincidenza vuole che Papa Ratzinger sia stato eletto proprio nel sessantesimo di quel 25 aprile 1945. Ecco allora un sito che potrebbe mettere d?accordo i due appuntamenti: quello dei Circoli Dossetti onlus. Dove è possibile leggere e conoscere qualcosa in più su Giuseppe Dossetti, frate, partigiano e padre costituente. E dove in questi giorni si può leggere un editoriale di Giovanni Bianchi, ex presidente Acli e poi deputato, dal titolo, per l?appunto, Un anno dopo dalla morte di Giovanni Paolo II.

www.dossetti.com
Usabilità: ***
Contenuti: ****
Software: ***
Grafica: ***

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.