Non profit
Da Beppe Grillo a Mina Welbybgli amici di Vita.itbsi incontrano su Facebook
internet In rete già diverse centinaia di simpatizzanti
di Redazione

Oltre ai nomi più noti, tanti giornalisti, leader di associazioni e lettori affezionati: «A proposito quando esce il prossimo numero di “Communitas”?» R egistrato su Facebook da poco più di dieci giorni, VITA.it conta già diverse centinaia di amici e simpatizzanti. Ci sono personaggi come Beppe Grillo, Rita Borsellino, Mina Welby, docenti come Francesca Zajczyk, Carlo Vaccari, Francesco Cavalli. I giornalisti Daniele Bianchessi e Alberto Bobbio. Leader di associazioni quali Enrico Maria Borrelli (Amesci), Alberto Fontana (presidente Uildm), Marco Espa (fondatore ABC – Associazione bambini cerebrolesi), Claudio Imprudente (presidente del Centro documentazione handicap) e Marco De Ponte (segretario generale di ActionAid). Senza dimenticare amici e collaboratori come Andrea Franzetta, Carlo Gubitosa, Kalid Chaouki e Paola Pierri.
C’è ovviamente la redazione (quasi) al completo, e soprattutto tanti utenti che conoscono il settimanale o il sito.
Andrea Pastore per esempio che scrive «che piacere… una rete di amici con cui si condividono sogni, emozioni ma soprattutto la passione verso un mondo straordinario quello del non profit!!!”»; oppure Giorgio: «grazie! complimenti per il servizio che proponete! a presto»; Marco: «Qui in Sardegna è arrivato il numero con la SLA in copertina…. bellissimo servizio»; Francesca: «Felice di vedervi su Facebook!»; Andrea: «Ben arrivati su Facebook… ed ora attendo per posta di ricevere il mio settimanle preferito, e resto in attesa del prossimo numero di Communitas … a proposito, quando esce?»; Tatiana: «Sono contenta che siate sbarcati anche su questo luogo virtuale: darà modo a voi di essere più visibili e a noi di esservi più vicini». E infine chi – e sono in tanti – ha accettato il nostro invito per Glocal Art, la mostra di artisti mediorientali che ha debuttato il 23 ottobre scorso.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.