Cultura

Cusani: una mossa politica quella di Unicredit su Fiat

Così l'ex finanziere a margine dell'assemblea degli azionisti del gruppo torinese

di Francesco Maggio

“Penso sia cominciato il grande gioco sulla Fiat”. Così Sergio Cusani, incaricato dalla Fiom Cgl di monitorare i bilanci della Fiat, afferma a margine dell?assemblea degli azionisti riferendosi anche alla malattia che ha colpito Umberto Agnelli. “La mossa di Profumo e di Unicredito – afferma – è una mossa politica come a dire che il gioco lo conduco io e che è inevitabile la conversione del prestito convertendo”. A parere di Sergio Cusani, però, sarebbe “un disastro se le banche invece di fare il loro mestiere si mettessero in una logica di gestione di un’impresa perchè con la malattia di Agnelli e cioè il capo della famiglia la stessa famiglia non tiene”. Cusani ritiene infatti che la famiglia Agnelli e i suoi discendenti essendo “molto allargata e con interessi molto diversificati” intenderebbe disimpegnarsi dalla Fiat e “mettere al sicuro quello che hanno già – conclude – nella finanziaria di famiglia e il resto vada come deve andare”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.