SICUREZZA,
regole operative
Il dipartimento per le Libertà civili e l’immigrazione – Direzione centrale per le Politiche dell’immigrazione e dell’asilo ha diramato a tutti i prefetti una circolare con indicazioni su alcuni temi legati alla legge sicurezza che riguardano, tra gli altri: facilitazioni per studenti stranieri che abbiano conseguito in Italia alte professionalità e ricongiungimenti familiari.
PALLIATIVE,
SI RICOMINCIA
Il 14 settembre l’aula della Camera riapre le attività con il tema dell’accesso alla terapia del dolore. È infatti in agenda la discussione del testo unificato delle proposte di legge: (C624 ter-A) concernente «Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alle terapie del dolore».
EUROPA
ANTI VIOLENZA
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea – Supplemento S125 dell’11 agosto 2009 il bando di gara per il servizio di supporto tecnico-operativo finalizzato al rafforzamento della rete nazionale anti violenza e alla gestione del servizio di call center del numero di pubblica utilità 1522. Il termine di scadenza è il 21 settembre 2009. europa.po@governo.it
CACCIA,
FRONTE APERTO
Dal 2 settembre i cacciatori possono di nuovo impugnare i fucili grazie alla preapertura della stagione venatoria e alle deroghe concesse dalle Regioni. Alla metà di settembre si tornerà in commissione Ambiente a Palazzo Madama per l’esame della pdl del senatore del Pdl, Franco Orsi, per modificare la legge 157 del 1992 che regola l’attività venatoria in Italia.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.