Famiglia
Cultura allIbrit
L'Istituto Brasile-Italia offre al pubblico occasioni di contatto con la cultura brasiliana.
di Paolo Manzo
Per capire di più del Brasile di oggi e di ieri, un luogo che dovete assolutamente visitare è l?Istituto Brasile-Italia (Ibrit), associazione senza fini di lucro che opera in collaborazione con il consolato generale del Brasile a Milano. L?Ibrit offre al pubblico occasioni di contatto vero con la cultura brasiliana in tutti i suoi aspetti: lingua, musica, letteratura, arti plastiche, cinema, società, oltre a tanti corsi di lingua portoghese.Da quando poi alla sua direzione è stato nominato Marco Antonio Ribeiro detto Nené (tra i fondatori del Pt, nonché virtuoso della chitarra), le attività dell?istituto hanno assunto una cadenza regolare e assai intensa. Nella seconda metà di febbraio, ad esempio, si inaugura la mostra Por amor à arte e ao meu Brasil (personale di Jair Gabriel da Costa, con lettura di testi di scrittori brasiliani), sarà proiettato in lingua originale il film Cidade de Deus candidato a quattro Oscar 2004 (sabato 28, alle 19) e continuerà, sino al 22 febbraio, la mostra fotografica Brasile, la speranza di un popolo che non ha smesso di sognare, del fotografo Doriano Alziati (Spazio Contemporaneo Villa Visconti D?Aragona, Via Dante 6, Sesto San Giovanni), le cui fotografie corredano questo dossier.
Info:
Ibrit
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.