Cultura

Cultura: a Praga una biblioteca sui totalitarismi del XX secolo

Lo spazio verrà realizzato dal drammaturgo e scrittore Vaclav Havel, ex presidente della Repubblica Ceca

di Selena Delfino

Lo scrittore e drammaturgo Vaclav Havel, ex presidente della Repubblica Ceca, ha annunciato la sua intenzione di creare a Praga una grande biblioteca dedicata alla raccolta dei libri sui totalitarismi che hanno segnato il XX secolo. Una biblioteca che innanzitutto conservera’ i documenti sulla memoria del comunismo. La biblioteca, che sara’ intitolata allo stesso Havel, si prefigge lo scopo ”di trasmettere al mondo le esperienze dell’epoca del totalitarismo”. ”Questa biblioteca – ha spiegato Havel presentando a Praga l’iniziativa – ha l’obiettivo principale di raccogliere i volumi e le testimonianze e di trattare in maniera scientifica i documenti che hanno segnato la nostra era”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.