Mondo
Cuba: ong Usa sfida embargo e consegna aiuti
120 militanti dell'ong 'Pastor for Peace' hanno portato all'Avana cibo, medicine, libri e computer, sfidando apertamente le rigide restrizioni votate dall'amministrazione Bush su Cuba
di Paolo Manzo
Sfidando apertamente le rigide restrizioni votate dall’amministrazione Bush su Cuba, un gruppo di cittadini americani ha raggiunto l’isola per consegnare 126 tonnellate di aiuti umanitari. Indossando magliette con la scritta ‘Cambio di regime negli Stati Uniti, non a Cuba’, i 120 militanti di un’associazione di assistenza umanitaria, ‘Pastor for Peace’, sono arrivati all’Avana dal Messico, portando derrate alimentari, medicinali, libri e computer. ”Abbiamo uno solo fine: sfidare l’embargo del nostro governo su Cuba”, ha dichiarato il leader del gruppo, il reverendo della chiesta battista Lucius Walker, aggiungendo che le autorita’ americane li avevano minacciati di sanzioni se fossero andati a Cuba senza autorizzazione. ”Questo non fa che rafforzare la nostra convinzione”. Anche se e’ da 15 anni che si occupa di fare arrivare aiuti ai cubani, l’associazione quest’anno deve vedersela con le rigide norme entrate in vigore lo scorso mese e fortemente volute dall’amministrazione Bush per indebolire ulteriormente il regime di Fidel Castro. ”Il blocco contro Cuba e’ immorale, ingiusto e illogico”, ha aggiunto Walker, che ha ricordato come sempre piu’ americani chiedano di modificare la politica ostile nei confronti dell’Avana.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.