Volontariato
CSR: Maroni, presto un network multistakeholder e un centro di ricerca
Lo ha annunciato il ministro del Welfare al convegno dellAbi
Una struttura nazionale di raccordo con la federazione europea dei multistakeholder e un centro di ricerca e diffusione della cultura della responsabilità sociale sul modello del Copenaghen Centre. Sono questi i due più importanti progetti che il governo italiano ha intenzione di realizzare nel 2004 per sostenere la diffusione della responsabilità sociale d?impresa. Lo ha annunciato il ministro del Welfare, Roberto Maroni, intervenendo questa mattina alla conferenza internazionale sulla responsabilità sociale organizzata dall?Abi a Roma.
?La relazione tra business e comportamento socialmente responsabile?, ha aggiunto Maroni, ?è il motore che spinge le imprese a comportarsi correttamente. Non mi stupisco se alcune società sposano cause sociali solo per ottenere dei ritorni di immagine, per evitare comportamenti ?furbeschi? è necessario diffondere la cultura della responsabilità sociale senza per questo imporre delle regole o definire degli standard da seguire obbligatoriamente?. ?Le imprese?, ha proseguito Maroni, ?devono volontariamente decidere di adottare un comportamento socialmente responsabile, risultato che si può ottenere solo promuovendo e diffondendo una cultura della responsabilità sociale?.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.