Non profit

Csi: «Da Rosi e Lavezzi un cattivo esempio»

Achini: «Dopo gli sputi di Roma-Napoli i calciatori chiedano scusa»

di Redazione

Dopo il pugno di Chivu durante Bari-Inter è arrivato lo sputo di Rosi e Lavezzi durante Roma-Napoli.?«Non voglio fare retorica  ma sono preoccupato per alcuni episodi che rischiano di essere molto dannosi per i ragazzi e per lo sport», ha dichiarato il Presidente Nazionale del Centro Sportivo Italiano, Massimo Achini.?«Vorrei ricordare a tutti i calciatori che con il loro comportamento sono esempi e modelli per migliaia di giovani – continua Achini – ?A tutti capita di sbagliare. C’è però una netta differenza tra l’atteggiamento di Chivu e dell’Inter, che hanno chiesto subito scusa in diretta e successivamente in un comunicato ufficiale e quello invece di Lavezzi, Rosi, del Napoli e della Roma che, tra ricorsi e scambi di accuse, non si sono mai preoccupati di chiedere scusa per il triste spettacolo che hanno offerto.?A tutti può capitare di sbagliare, ma ciascuno deve prendersi le proprie responsabilità ed imparare a chiedere scusa ai ragazzi e a chi crede nei valori  dello sport.?Migliaia di allenatori e dirigenti che – come volontari –  operano nelle società sportive di base del Paese si ritrovano a fare i conti con alcuni ragazzi che –  vedendo alcuni episodi in tv – rischiano di ripeterli perché li hanno visti fare dai loro campioni. ?Il mondo del calcio offre tanti esempi positivi e questi vanno valorizzati. Tuttavia episodi negativi stanno diventando relativamente frequenti ed esiste la preoccupazione che non restino casi rarissimi e isolati ma diventino fenomeni abituali. Proprio per questo vanno denunciati in tutta la loro gravità».

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.