Non profit

Croce Rossa e Mezzaluna Rossa si preparano al futuro

Tradizionale appuntamento a Solferino per volontari e operatori nel luogo dove tutto nacque

di Redazione

È in corso fino al 27 giugno il tradizionale appuntamento con “Solferino”, centinaia di volontari e operatori della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa saranno a Solferino (Mantova), nei luoghi storici, teatro della cruenta battaglia per celebrare la nascita dell’idea della più grande associazione umanitaria del mondo. La manifestazione nel corso del tempo si è sempre più caratterizzata come un importante momento di formazione, di confronto, di scambio di idee, di esperienze e conoscenze. Il Villaggio Umanitario per l’edizione 2010, infatti, ospita per una settimana un calendario di appuntamenti che hanno l’obiettivo di preparare gli uomini e le donne del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa ad affrontare le sfide umanitarie di oggi e di domani.

Simulazioni di emergenza (terremoti, alluvioni…), soccorsi speciali, corsi di diritto internazionale umanitario, sessioni di raid cross (il gioco di ruolo per insegnare il diritto umanitario ai ragazzi), mostre e concerti.

“Solferino 2010” sarà anche l’occasione per condividere con i volontari provenienti dai cinque continenti la strategia di intervento adottata dalla Croce Rossa Italiana in seguito al sisma a L’Aquila dell’aprile 2009. La Società Nazionale palestinese e la Società Nazionale israeliana, inoltre, parteciperanno ad un programma di preparazione di risposta alle calamità naturali.

Molti gli eventi dedicati ai giovani, la Croce Rossa Italiana insieme al Ministero della Gioventù ha organizzato quattro Campus Estivi Giovani e il 24 giugno si terrà il Raduno Nazionale delle Consulte Giovanili

Anche quest’anno la sera di sabato 26 giugno, si svolgerà la Fiaccolata evocativa, processione di torce che ripercorre il tragitto delle infermiere e degli aiutanti che portarono i feriti dal campo di battaglia di Solferino al primo avamposto medico a Castiglione.

Una sintesi del programma
Fino al 4 luglio Campus estivi Giovani organizzati dalla CRI e a dal ministero della Gioventù;

22 giugno Workshop sulla strategia di intervento adottata dalla Croce Rossa Italiana in seguito al terremoto in Abruzzo;

24 giugno Raduno Nazionale dei rappresentanti delle Consulte Giovanili;

25 giugno sessione di Raid Cross al Villaggio Umanitario;

26 giugno Fiaccolata;

27 giugno Riunione della Croce Rossa Italiana per presentare le linee guide della Strategia 2020 del Movimento.

Inoltre, dal 28 giugno al 12 luglio, Solferino 2010 ospiterà un Campo Scuola nazionale rivolto ai Volontari e allo Staff della CRI con corsi sull’emergenza, sulla formazione quadri e sulla qualità.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.