Formazione

Cri, riforma a passo di carica

Respinta la pregiudiziale di costituzionalità presentata dai Ds, la Commisisone affari sociali della Camera dà il via libera al riassetto dell'ente. Il punto sul numero di Vita-magazine in edicola

di Redazione

“E’ una riforma che rispecchia fedelmente quello che hanno voluto migliaia di nostri volontari”, sorride il commissario straordinario Scelli all’annucio del via libera accordato alla riforma della Croce rossa italiana dalla commissione Affari sociali della Camera.

Il provvedimento è passato malgrado la pregiudiziale di costituzionalità presentata dai Ds che puntava il dito contro l’urgenza del decreto legge sullo snellimento delle strutture e l’incremento della funzionalità della Croce Rossa italiana. Montecitorio ha infatti respinto l’iniziativa dell’opposizione con 215 voti favorevoli alla pregiudiziale e 256 contrari

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.