Volontariato
Cri, la patente a punti non si applica al personale
Lo ha detto Maurizio Scelli, commissario straordinario della Cri, riferendo una decisione comunicatagli dal ministro dell'interno Giuseppe Pisanu
di Redazione
I volontari della Croce Rossa Italiana che operano sulle ambulanze e mezzi di trasporto non avranno piu’ problemi con le sanzioni introdotte dalla patente a punti: le loro patenti sono state equiparate a quelle delle forze dell’ordine. Lo ha detto Maurizio Scelli, commissario straordinario della Cri, riferendo una decisione comunicatagli dal ministro dell’interno Giuseppe Pisanu. ”Finora, a questi volontari le sanzioni venivano applicate alle patenti civili” ha precisato Scelli, un grave danno per questi operatori, dopo l’introduzione della patente a punti, ”che mi piu’ volte mi hanno chiesto di intervenire. Ieri, Pisanu con una lettera mi ha comunicato che le patenti del personale della Cri saranno totalmente equiparate alle quelle delle forze dell’ordine, sara’ per loro esclusa ogni tipo di sanzione”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.