Cultura
Cresce la popolazione italiana
Un +0,5% dei residenti nel 2006 rispetto al 2005
Al 1° gennaio 2006 la popolazione residente in Italia ammontava nel complesso a 58.751.711 unita’, mentre alla stessa data del 2005 ammontava a 58.462.375 unita’. Con un incremento della popolazione dello 0,5% medio annuo. Lo rende noto l’Istat, spiegando che “la crescita della popolazione e’ stata favorita prevalentemente dal saldo positivo delle migrazioni con l’estero (+260.644), ma anche dal saldo positivo tra recuperi e regolarizzazioni post-censuari (+41.974), saldi positivi soltanto di poco controbilanciati dal saldo negativo della dinamica naturale (-13.282)”. Quanto alla ripartizione territoriale, “la popolazione risiede per il 26,5% nel Nord-ovest, per il 18,9% nel Nord-est, per il 19,3% nel Centro, per il 24% nel Sud e per il restante 11,4% nelle Isole, senza significative variazioni rispetto all’anno precedente. La crescita della popolazione e’ stata particolarmente forte nel Centro-nord del Paese, con un incremento medio annuo dello 0,8% nel Nord-est e dello 0,7% nel Nord-ovest e nel Centro. Nel Sud la crescita della popolazione e’ risultata pari a zero, mentre nelle Isole e’ stata appena dello 0,1%”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.