Cultura

Costituzione Europea: sì definitivo alla ratifica

L'Assemblea del Senato ieri ha dato il via libera definitivo al Trattato che recepisce la Costituzione Ue. Il testo integrale

di Benedetta Verrini

Con 217 voti favorevoli e 16 contrari l’Assemblea ha approvato in via definitiva il ddl n. 3269, di ratifica ed esecuzione del Trattato del 29 ottobre 2004, che adotta una Costituzione per l’Europa e alcuni atti connessi.
L’esito del voto è stato accolto da un applauso dei senatori di maggioranza e opposizione, che si sono alzati in piedi per salutare l’importante evento. Al termine della discussione generale era intervenuto il Vice Presidente del Consiglio dei ministri e ministro degli affari esteri, Gianfranco Fini.

E’ disponibile (in formato pdf) il volume curato dal Servizio Affari internazionali del Senato, Ufficio dei rapporti con le istituzioni dell’Unione europea, dal titolo “Trattato che adotta una Costituzione per l’Europa”. Il volume era stato distribuito gratuitamente – in occasione della cerimonia della firma della Costituzione europea, che si è tenuta a Roma il 29 ottobre 2004 – dalla Libreria-Centro di informazione.
La pubblicazione, oltre al testo integrale del Trattato, contiene una presentazione introduttiva del Presidente Pera e riferimenti utili alla comprensione delle modifiche introdotte ai Trattati vigenti.

Il link al testo del Trattato su www.camera.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.