Formazione
Corso annuale in “Management Socialmente Responsabile”
Conclusa con successo la terza edizione del corso organizzato dal team Giovani&Impresa (G&I) di Fondazione Sodalitas
La terza edizione del corso annuale di orientamento in “Management Socialmente Responsabile” (MSR) – organizzato dal team Giovani&Impresa (G&I) di Fondazione Sodalitas e svoltosi il 20 e il 21 settembre scorsi presso la sede centrale della Deutsche Bank di Milano/Bicocca – si è conclusa con successo.
Vi hanno partecipato 34 fra neo-laureati e neo-diplomati provenienti dal Politecnico, dalla Cattolica e da diverse scuole superiori del territorio.
La due giorni – cui sono intervenuti rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, di Assolombarda e di svariate imprese aderenti alla Fondazione – ha permesso ai partecipanti di avvicinare ed approfondire temi di grande rilevanza ed attualità quali la Responsabilità Sociale d’Impresa, la sostenibilità, la Diversità e le Pari Opportunità in azienda, i rapporti con la comunità.
Il successo del corso è testimoniato dai positivi commenti dei partecipanti rispetto alla validità dei temi trattati, alle particolari abilità dei relatori e all’originalità della metodologia seguita. Su questo specifico punto uno studente ha dichiarato: «Il modo di presentare (…) nuove tematiche non a tutti note è stato molto significativo proprio perché, ad ogni spiegazione, seguivano un esempio concreto e testimonianze sul campo».
Alcuni studenti che hanno partecipato al corso precedente non hanno mancato di sottolineare la continuità di Fondazione Sodalitas nel trasmettere valori derivanti dalle loro convinzioni: « (…) sono rimasto colpito e affascinato dai valori che ogni volta i membri di Sodalitas riescono a esprimere con convinzione e senza sottovalutare le opinioni di ognuno dei ragazzi presenti in aula». La presenza di responsabili di importanti imprese operanti nel contesto internazionale – sono intervenute al corso Deutsche Bank, Siemens, ABB Italia, Air Liquide e L’Oreal Italia – è stata infine percepita come un’occasione di contatto in quanto «offre a dei ragazzi, gratuitamente, l’opportunità di poter conoscere e di saper distinguere un’ottima azienda senza mai essere entrato in una di esse».
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it