Mondo

Corsi di enti locali e associazioni aiutano gli aspiranti genitori

Centri per l'adozione.

di Marco Scarpati

Scrivo da Milano. Avrei bisogno di sapere se è possibile avere i nominativi dei centri dove può rivolgersi chi (ed è questo il caso mio e di mio marito) sta pensando all?adozione e vuole avere un?idea più precisa, non dell?iter burocratico, quanto di tutti gli aspetti di cui si dovrà tener conto per fare una scelta responsabile.
Grazia C. (email)

A Milano, come in molte altre città, speciali corsi sull?adozione di minori sono organizzati sia dai servizi sociali degli enti locali, sia da diverse associazioni tra cui l?Anfaa (Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie, sede nazionale a Torino – tel. 011.812.23.27 –segreteria@anfaa.it ) come da molti degli enti autorizzati all?adozione internazionale. Alcuni di tali corsi sono a pagamento mentre altri sono interamente gratuiti (lo sono, spesso, per esempio quelli organizzati dall?Anfaa che a Milano ha sede in piazza Piemonte 8, telefono 02.4985528, email:lombardia@anfaa.it ). Il suggerimento migliore per la signora è quello di monitorare i siti web di alcune delle organizzazioni autorizzate all?adozione internazionale e chiedere di partecipare a tali incontri. La stessa Regione Lombardia ha finanziato corsi di tale tipo ad enti ed associazioni, la cui partecipazione dovrebbe essere gratuita.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.