Welfare
Coppie di fatto. Iniziata la discussione alla Camera
Sono 13 le proposte di legge in esame alla commissione Giustizia di Montecitorio su coppie di fatto e Pacs. Relatore l'onorevole Pisapia (Prc)
La commissione Giustizia di Montecitorio ha iniziato, come previsto, l’esame delle 13 proposte di legge riguardanti le unioni di fatto e il patto civile di solidarieta’, gia’ vigente in Francia sotto il nome di Pacs. Tra i pdl approdati all’esame, spicca quello bipartisan che reca la firma di Alessandra Mussolini e di Livia Turco. Dalla Casa delle liberta’ arriva invece la sola proposta del forzista Dario Rivolta. Oltre alle proposte dei gruppi e dei singoli parlamentari, va registrata anche quella del consiglio regionale della Toscana. A Giuliano Pisapia, esponente di Rifondazione comunista ed ex-presidente della commissione ai tempi dell’Ulivo, e’ stato affidato il compito di trovare la sintesi tra tutti i progetti in ballo. Impresa non semplice, visto le delicate implicazioni della questione, quali per esempio il riconoscimento delle coppie omosessuali e la possibilita’ di adottare dei bambini. Oggi pomeriggio Pisapia si e’ limitato ad iniziare la relazione introduttiva, sottolineando i punti di contrasto e di convergenza delle varie proposte. Alla fine della seduta, si e’ poi ipotizzato l’avvio di un’indagine conoscitiva, nel corso della quale verranno ascoltati i soggetti chiamati in causa direttamente dalle proposte.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.