Famiglia
Coopi
Coopi - Cooperazione Internazionale, organizzazione non governativa italiana laica e indipendente. In 40 anni ha coinvolto 50.000 operatori locali assicurando beneficio diretto a 60.000.000 di persone
di Redazione
<b>Coopi</b> – Cooperazione Internazionale è un’organizzazione non governativa italiana laica e indipendente fondata nel 1965. In 40 anni di lavoro abbiamo realizzato 700 progetti in 50 paesi, coinvolgendo 50 mila operatori locali e assicurando un beneficio diretto a 60 milioni di persone. Oggi <b>Coopi</b> è presente in 31 paesi con circa 90 interventi di sviluppo e di emergenza. Il bilancio è certificato da una società di revisione contabile. Quello del 2005 è di 35.608.863 euro, di cui il 93,20% impiegato negli interventi nel Sud del mondo e il 6,8% per finanziare la struttura. I nostri finanziatori principali sono l’Unione Europea, le agenzie dell’ONU, il Governo italiano, gli Enti locali e i singoli cittadini. <b>Coopi</b> è una Ong (organizzazione non governativa) ufficialmente riconosciuta, ai sensi della Legge 26.02.1987 n. 49 e una Onlus (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) ai sensi del D. Lgs. 4.12.1997 n.460. <b>Cosa vogliamo</b> Un mondo senza povertà in cui convivano la diversità culturale e l’uguaglianza dei diritti e delle opportunità. <b>Come lavoriamo Coopi</b> è impegnata a ridurre la povertà nel Sud del mondo con interventi di cooperazione sostenibili nel tempo. Con attività di sensibilizzazione in Italia, combattiamo le cause del grave divario economico tra Nord e Sud del mondo. <b>I nostri valori</b>
- <b>Partnership:</b> lavoriamo con le istituzioni e le comunità locali per individuare assieme le soluzioni più adeguate ai problemi
- <b>Rispetto:</b> crediamo nella valorizzazione delle culture e delle differenze come chiave di uno sviluppo sostenibile
- <b>Efficacia e innovazione:</b> siamo impegnati nel costante miglioramento delle nostre competenze per garantire sempre i più alti livelli di intervento, unendo visione a lungo termine e know-how
- <b>Responsabilità:</b> rispondiamo del nostro operato a chi ci finanzia ma soprattutto alle comunità e alle istituzioni locali con cui lavoriamo
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.