Mondo

Cooperazione internazionale? Anche via Internet

Inaugurato a Civitas il seminario telematico di Lvia e Acli per la mondializzazione solidale

di Redazione

Si chiama Rete per la mondializzazione solidale e lo sviluppo locale ed è sia un seminario telematico che un progetto di cooperazione internazionale della ong Lvia (Associazione internazionale volontari laici) in collaborazione con Acli. La prima “lezione” si è tenuta venerdì scorso a Padova nell’ambito di Civitas, il salone della solidarietà e dell’economia civile, coinvolgendo però città diverse: oltre a Padova, anche Palermo, Torino e Trento.

L’incontro padovano – cui hanno collaborato anche il Centro studi Toniolo, il Cespi e Unimondo – è stato dedicato a ‘Il sistema Veneto tra globalizzazione e cooperazione internazionale – Enti locali, mondo dell’impresa e terzo Settore a confronto’. I lavori, ai quali sono intervenuti autorevoli esponenti delle Istituzioni e del non governativo, sono stati coordinati da Gianfranco Cattai (Lvia) e Marco Baldini (Acli).

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.