Economia
Coop sociale: Lazio, nasce il Consorzio Alpha
Quattordici cooperative sociali hanno dato vita a un nuovo soggetto imprenditoriale che opererà in tutta la regione
Mille e duecento tra soci, dipendenti e collaboratori, 6 mila utenti, un fatturato complessivo di 25,5 milioni di euro. Questi, in sintesi, i numeri di ?Alpha?, un nuovo consorzio costituto da quattordici cooperative sociali laziali. Il presidente del consiglio di amministrazione è Elisa Paris, vice presidente Francesca Casini, gli altri consiglieri sono Enrico Fratini, Anna Vettigli e Gennaro Iacente.
?La nascita di Alpha?, affermano i promotori, ?è per molti versi un punto di svolta nel percorso della cooperazione sociale romana. Alpha è il punto in cui si incontrano le esperienze ormai ventennali di gestione e innovazione dei servizi sociali sul territorio, di alcune tra le realtà cooperative più significative a Roma e nella Regione. Punto di confluenza ma allo stesso tempo di un nuovo avvio in prospettive e consapevolezza. Consapevolezza che la cooperazione sociale oltre che realtà economica e di sviluppo occupazionale può, in questa fase, dare spazio alla sua vocazione: l?essere ?presenza forte sul territorio?, nello sviluppo di relazioni e aggregazioni significative, nel leggere costantemente la realtà sociale, restituendone chiavi di lettura, risposte, possibilità?
Queste le cooperative sociali fondatrici del consorzio: Cooperativa Cecilia, il Brutto Anatroccolo, la Cospexa, CULT, CO.T.R.A.D., H Anno Zero, La Sponda, META, Nuove Risposte, Nuova Socialità, Patatrac, Prassi & Ricerca, Presenza Sociale e la Cooperativa S.P.E.P. di Frosinone
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.