Non profit
Coop Italia: miglior distributore d’Europa per Csr
Lo sostiene Consumers International
di Redazione
È la migliore catena della grande distribuzione in Europa per quanto riguarda la responsabilità sociale d’impresa. È quanto emerge dall’indagine effettuata dalla Federazione Consumers International che raggruppa oltre 220 associazioni di consumatori di 155 nazioni. Alla base dell’importante riconoscimento la certificazione etica SA8000 – che Coop Italia ha ottenuto dal 1998 prima azienda in Europa e fra le prime al mondo – e tutte le azioni di Csr ad essa collegate, compreso l’impegno per lo sviluppo del commercio equo e solidale. Le principali catene della grande distribuzione in Belgio, Danimarca, Francia, Grecia, Italia, Polonia, Portogallo e Spagna sono state prese in esame per le loro politiche sulle condizioni di lavoro e i rapporti commerciali nelle catene di approvvigionamento di prodotti dai Paesi in via di sviluppo. Al primo posto, Coop Italia seguita da Coop Danimarca. Ad ampia distanza gli altri concorrenti.
In un quadro complessivo che viene definito deludente e tale da richiedere un intervento della Ue per monitorare i rapporti tra i fornitori e le catene della grande distribuzione, soprattutto se i primi sono in paesi in via di sviluppo, Coop Italia spicca per l’applicazione dello standard SA8000 sulla produzione e commercializzazione del proprio prodotto a marchio.
Coop Italia è impegnata a sostenere nella formazione e nella gestione del Codice i responsabili degli acquisti e i fornitori di qualsiasi parte del mondo. Infine, Coop Italia commercializza un’ampia gamma di prodotti del commercio equo e solidale a marchio Solidal, che include 84 prodotti a marchio, dal caffè all’abbigliamento. Coop Italia promuove attivamente questi prodotti, e la sua politica prevede condizioni più favorevoli per i fornitori di questi prodotti e non permette pressione per ridurre i prezzi per maggiori quantità.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.