Non profit
Controlli della vista gratuiti
L'iniziativa "Vista su Roma" è dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus.
di Redazione
Check-up oculistici in bella vista fino al 13 aprile: due appuntamenti oggi e il 12 e 13 aprile presso un’Unità mobile oftalmica, uno speciale camper attrezzato.
I controlli medici, durante i quali è prevista la distribuzione gratuita di materiale informativo, si effettuano in piazza al fine di prevenire le malattie oculari: se necessario si rinvierà il cittadino a una visita oculistica approfondita. Sono aperti a tutti, non prevedono prenotazione telefonica e si rivolgono principalmente alle fasce più deboli della popolazione. I check-up oculistici, iniziati lo scorso primo febbraio, si tengono bisettimanalmente a partire dalle 10 del mattino (fino ad esaurimento dei posti disponibili).
Da uno studio condotto su 11.500 persone in 60 capoluoghi italiani è emerso che il 30% degli intervistati, con un’età media di 30 anni, non si è mai sottoposto a un controllo oculistico.
“La vista è un bene meraviglioso – ha affermato l’avv. Giuseppe Castronovo, Presidente della IAPB Italia onlus –: il grande filosofo Aristotele scriveva che è il senso che amiamo più di tutti. La vista dà libertà e autonomia ed è il simbolo della salute. Per questo abbiamo a cuore la sua tutela: in molti casi possiamo evitare che nuove persone diventino cieche e ipovedenti”.
I controlli oculistici si tengono a Roma nei seguenti luoghi:
9. Piazza Euclide (al fianco della Chiesa), oggi 30 marzo 2010 (10-17).
10. Piazzale Aldo Moro (al fianco dell’entrata dell’Università La Sapienza), nei giorni 12 e 13 aprile 2010 (10-17).
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.