Cultura
Contributi per gli oratori, ora tocca alla regione Friuli
Si diffondono sempre più i provvedimenti regionali a favore dei centri di aggregazione parrocchiali
Una spesa complessiva di 30 miliardi di lire, ripartita in contributi annuali ventennali pari a 1,5 miliardi, e’ stata approvata dal governo regionale del Friuli-Venezia Giulia, per promuovere e sviluppare nuove attivita’ sociali e sportive attraverso il recupero, la risistemazione e l’adeguamento di ricreatori, centri giovanili e oratori.
L’impegno finanziario della regione, a favore dei Comuni, associazioni, comunita’ e parrocchie di tutte le quattro province del Friuli-Venezia Giulia, ”vuole rilanciare – come sottolinea l’assessore Luca Ciriani – il ruolo sociale di questi centri di aggregazione giovanile per valorizzare la crescita, anche attraverso il gioco e le discipline sportive, di bambini e ragazzi e per cercare di prevenire il disagio ed il disadattamento minorile”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.