Formazione
Conti pubblici: l’Italia in prima sul Financial Times
Intervistato dell'autorevole quotidiano, Domenico Siniscalco confessa di avere un modelo in testa, "le reoge auree" di Gordon Brown. A cominciare da Alitalia
di Paolo Manzo
Non capita tutti i giorni all’Italia di finire in prima pagina del Financial Times. Questa volta è accaduto grazie al ministro dell’Economia, Domenico Siniscalco, che avverte: per il 2005 il nostro bilancio tornerà in pareggioe e, se prenderemo denaro in prestito, lo faremo solo per attuare investimenti, in linea con “le regole auree Mr Gordon Brown”.
E, in quest’ottica, Siniscalco ha lanciato un monito ai sindacati su Alitalia: ”il tempo sta scadendo”. Il ministro ha confidato a FT che non ha nessuna intenzione di approvare un prestito ponte (di 400 milioni di euro) se i sindacati non approveranno un piano di ristrutturazione, a breve.
“Se Alitalia sarà ristrutturata e continuerà a volare, vorrà dire che qualcosa è cambiato nel mio Paese”, ha continuato Siniscalco, che ha precisato al FT che il governo ridurrà la sua partecipazione nella compagnia di bandiera sotto il 50 per cento una volta che sarà stata fatta una completa ristrutturazione. Chi sostituirà lo stato italiano? “Altre compagnie aeree e investitori istituzionali hanno già espresso il loro interesse”, ha confidato il ministro.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.