Leggi
Consumatori, oggi protesta davanti a Banca d’Italia
Chiedono più trasparenza nei servizi bancari e torneno sulla vicenda mutui
L’appuntamento è davanti alla sede della Banca d’Italia e di quella dell’ABI,
l’Associazione Bancaria Italiana. I consumatori proseguono la loro battaglia
per ottenere attenzione e ascolto, nelle sedi istituzionali, sulla
questione mutui e servizi bancari.
Le manifestazioni di oggi serviranno a richiamare l’urgenza di una riforma che
garantisca servizi più qualificati e meno costosi nel settore bancario.
“I consumatori – sottolinea Paolo Landi, segretario generale dell’Adiconsum –
intendono inoltre chiedere alla Camera di recuperare nella legge sui mutui il
diritto alla disdetta anticipata del mutuo con penalità 1% sul capitale residuo”.
Alla Camera i consumatori chiedono inoltre che la decorrenza della legge includa
anche l’ultima rata di mutuo del 2000; alla Banca d’Italia un maggior impegno del
governatore Antonio Fazio per favorire un processo di trasparenza sui costi dei
servizi bancari. Fino ad oggi, hanno sottolineato i consumatori, in troppe occasioni
le posizioni del Governatore si sono appiattite sui meri interessi delle banche,
dimenticando un ruolo di difesa dei cittadini e delle famiglie rispetto alle banche.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.