Non profit

Consiglio Nazionale degli Utenti: “preoccupati per l’accordo tra Adiconsum e Unibet”

Continua a suscitare sconcerto l'accordo tra la nota associazione a difesa dei consumatori e una multinazionale del gioco d'azzardo. In un suo comunicato l'organismo di tutela dei cittadini presso l'Autorità per le Garanzie nelle Telecomunicazioni esprime forte preoccupazione e dichiara che "l'unico argine al dilagare del virus delle slot e del gioco d’azzardo è quello di porre limiti sempre più stretti alla diffusione e alla sua pubblicità". Altro che protocolli d'intesa.

di Redazione

Adiconsum, l’associazione in difesa dei consumatori titolata a gestire il Fondo Antiusura del Ministero del'Economia, ha stretto un accordo con la società di azzardo online Unibet per promuovere “il valore sociale del gioco”. Ma qual è il valore sociale di slot, roulette e scommesse online? Se lo chiedeva Lidia Baratta in un articolo pubblicato qualche giorno fa su Linkiesta. Continuiamo a chiedercelo anche noi. Evidentemente non siamo i soli, visto il comunicato stampa diramanto dal CNU, il Consiglio Nazionale degli Utenti. Ricordiamo che il CNU è stato istituito con legge del 31 luglio 1997, n. 249, ed composto da esperti designati dalle associazioni rappresentative delle varie categorie degli utenti dei servizi di telecomunicazioni e radiotelevisivi fra persone particolarmente qualificate in campo giuridico, sociologico, psicologico, pedagogico, educativo e mass-mediale, che si sono distinte nella affermazione dei diritti e della dignità della persona o delle particolari esigenze di tutela dei minori.

Leggiamo il comunicato, con particolare attenzione alla sua chiosa:

"Il Consiglio Nazionale degli Utenti è da tempo impegnato a promuovere campagne di “pubblicità responsabile” al fine di informare attraverso i media, gli utenti, soprattutto minori e appartenenti alle fasce sociali più deboli, sui gravi rischi di patologie e dipendenze dal gioco d’azzardo".

Il CNU-AGCOM esprime, pertanto, forte preoccupazione per l’accordo stipulato nei giorni scorsi tra un’associazione di consumatori – che ha espresso un proprio rappresentante nell’ambito del Consiglio – ed una multinazionale delle scommesse sportive e dei casinò online, per promuovere il progetto “Diventa giocatore sociale”.

Al riguardo, il Consiglio Nazionale degli Utenti intende ribadire con fermezza che

l’unico argine al dilagare del virus delle slot e del gioco d’azzardo, è quello di porre limiti sempre più stretti alla diffusione e pubblicizzazione di tali pericolose attività

lucrative, evitando qualsiasi forma di minimizzazione del fenomeno dell'azzardo di massa".

Minimizzazione è la parola giusta quando si ha a che fare con un fenomeno dirompente come l'azzardo di massa.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.