Volontariato

Congedi parentali: un bilancio al “Premio Noi”

Il Premio Noi - Nuovi Orizzonti d'Impresa sarà assegnato il 5 luglio

di Redazione

A sette anni dall’entrata in vigore della legge n. 53/2000 sui congedi parentali e’ cambiato qualcosa? Nelle aziende sono state attuate iniziative grazie ai finanziamenti previsti? Si e’ realizzata un’effettiva condivisione del lavoro di cura tra uomini e donne per far emergere tutto il potenziale femminile nei luoghi di lavoro?
Il prossimo 5 luglio, alla presenza del Presidente della Provincia di Roma Enrico Gasbarra, del Presidente dell’Unione degli Industriali e delle imprese di Roma Luigi Abete e di numerosi rappresentanti del mondo istituzionale, aziendale, giornalistico e dello spettacolo, sara’ assegnato il Premio Noi – Nuovi Orizzonti d’Impresa: la prima edizione dell’iniziativa promossa dall’Ufficio delle Consigliere di Parita’ della Provincia di Roma e dall’Unione degli Industriali e delle imprese di Roma, nell’espressione del suo Comitato Strategico Uir Femminile Plurale, con la collaborazione della Provincia di Roma che mira a evidenziare le buone prassi delle aziende del territorio di Roma e Provincia.

Il Premio, nato da un’idea dell’imprenditrice romana Raffaella Alibrandi, ispiratrice di Uir Femminile Plurale, vuole valorizzare le imprese del territorio romano piu’ attente alle esigenze di conciliazione tra vita lavorativa e familiare dei propri dipendenti, far emergere i comportamenti virtuosi delle imprese che hanno realizzato interventi, prodotti o servizi a sostegno dei percorsi familiari e i vantaggi di una gestione d’impresa orientata a un’ottica di genere. I progetti candidati sono stati valutati da una Giuria tecnica e poi da una Giuria d’Onore in base all’originalita’ delle proposte, al grado di innovazione e alla loro reale capacita’ di agevolare la vita dei lavoratori.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.