L’Associazione Moby Dick, che opera dal 1989 nel campo del disagio psicologico accanto a pazienti oncologici e ai loro familiari, ha organizzato con il patrocinio del Comune di Roma e in collaborazione con la Scuola di Scrittura Creativa Omero, il I Concorso Letterario Nazionale “Un ponte sul fiume guai” aperto ai malati e a tutti coloro che abbiano desiderio di esprimersi e raccontare come l’incontro-scontro con la malattia oncologica abbia cambiato la qualità della loro vita (operatori e volontari compresi).
L’obiettivo del concorso è sfatare il tabù del cancro come malattia inguaribile ed incurabile: parlare del tumore significa ridurre il suo potere di fantasma terrificante e far sentire chi si ammala non più come un emarginato, ma come una persona che ha attorno a sè il sostegno della società. I racconti saranno valutati da una specifica giuria, tra cui Giancarlo De Cataldo, autore di “Romanzo criminale”.
I racconti inediti, di lunghezza non superiore a 6 cartelle editoriali (12.000 battute) dovranno essere attinenti al tema prefissato, con specifiche considerazioni sulle dinamiche interiori, le emozioni e le trasformazioni vissute nel corso dell?esperienza legata alla malattia oncologica. L?attinenza del racconto al tema del Premio sarà inderogabilmente valutata dalla Giuria. Ciascun autore potrà partecipare con un solo racconto da inviare insieme alla scheda di iscrizione entro e non oltre il 21 settembre 2007.
Info:
Associazione Moby Dick
Via Novara 41 ? 00198 Roma
moby-dick@tiscali.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.