Non profit

Con olio e agrumi nasce Goel Bio

Il Gruppo Goel a fianco degli agricoltori onesti presenta i suoi prodotti biologici e 'ndrangheta free

di Redazione

 

Nasce Goel Bio. È la piccola ma concreta risposta del Gruppo Goel ai fatti di Rosarno e a un mercato locale degli agrumi che schiaccia la dignità dei piccoli agricoltori. I prezzi sono da fame; spesso non consentono di coprire nemmeno le spese vive né il costo sindacale del lavoro: si arriva a pagare le arance 10 centesimi al chilo!! È un mercato spesso condizionato dalla prepotenza della ‘ndrangheta che, come al solito, vive da parassita sulle fatiche e sui sacrifici dei Calabresi.

Goel allora sceglie di stare al fianco degli agricoltori onesti, spesso vessati dalla ‘ndrangheta con uno “stalking” prepotente e spietato che mira a sottometterli e condizionarli, se non addirittura ad espropriarli. I prodotti di Goel Bio non provengono dai terreni confiscati alle mafie (il cui utilizzo è senz’altro meritorio e auspicabile) ma dai terreni di normali e “ordinari” agricoltori onesti, che resistono giorno per giorno alle pressioni mafiose, che si sono impegnati rispettare l’ambiente con produzioni biologiche, che si sforzano di promuovere la dignità del lavoro e del territorio!

“Goel Bio” è il consorzio agroalimentare sociale e biologico che nasce e fa parte del Gruppo Cooperativo Goel, con lo scopo di valorizzare le produzioni tipiche locali. Ne fanno parte i soci di Goel e alcuni produttori agricoli del territorio che soddisfano requisiti ben definiti di eticità e qualità del prodotto.

La sua offerta è composta da: 

Arance Biologiche e in conversione – varietà:  Navel, Tarocco, Biondo di Caulonia; le arance vengono proposte direttamente al consumatore finale in tutta Italia, ad un prezzo equivalente ad una normale arancia non biologica!

Clementine Biologiche;

Olio Extravergine Biologico di alta qualità, prodotto nella Locride e nella Piana di Gioia Tauro tramite spremitura a freddo, utilizzando unicamente procedimenti meccanici; vengono distribuiti 4 tipi di olio monocultivar, selezionati tra le migliori specie autoctone: Geracese, Carolea, Ottobratica, Sinopolese.

Goel Bio si rivolge principalmente ai circuiti commerciali diretti, senza intermediari tra produttore e consumatore finale, onde garantire un’equa retribuzione del prodotto che garantisca, a sua volta, un equo salario ai lavoratori. Oltre ad offrire occupazione sana nel territorio, ciò mira a prevenire fin dalla radice fenomeni di sfruttamento dell’immigrazione.

I soci produttori garantiscono infatti: il rispetto dei diritti dei lavoratori; la scrupolosa osservanza dei disciplinari di produzione biologica; l’estraneità con ogni malaffare o collusione con la ‘ndrangheta; l’alta qualità e la tipicità delle produzioni.

Gli Agrumi con il bollino “Goel Bio” e l’Olio Extra-vergine di Oliva Biologico, saranno messaggeri della legalità e dei valori di cambiamento di Goel.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.