Con Balocco al Giro d’Italia
Per il quinto anno i volontari della Lega del Filo d'Oro seguiranno ogni tappa del Giro d'Italia. Con una partnership d'eccezione con la Balocco, main sponsor della Maglia Rosa
di Redazione
Avete presente lo slogan 'Fate i buoni'? Lo dice in tv un orgoglioso pasticcere, salutando panettoni e biscotti che lasciano l’azienda per allietare le tavole degli italiani. Quest’anno quello è molro più che uno slogan pubblicitario. La Balocco infatti, sponsor ufficiale del Giro d’Italia, ha deciso di mettere sui materiali promozionali che distribuisce ad ogni partenza di tappa del Giro anche la presentazione delle attività della Lega del Filo d’Oro. «Siamo molto fieri di poter dare il nostro contributo a questa associazione, a sostegno di un’iniziativa così nobile», ha affermato Alberto Balocco, Amministratore Delegato dell’omonima azienda.
È il quinto anno che la Lega del Filo d’Oro segue il Giro d’Italia con un suo mezzo e i suoi volontari, proprio per portare da Napoli a Brescia la testimonianza del proprio impegno nell’assistenza, educazione, riabilitazione e reinserimento nella famiglia e nella società di bambini, giovani e adulti sordociechi e pluriminorati psicosensoriali. Un automezzo della Lega del Filo d’Oro sarà al seguito dei ciclisti per oltre 3.500 km e fino al 26 maggio, mentre i volontari saranno presenti alle partenze, agli arrivi e durante le tappe per distribuire gadget, opuscoli informativi e illustrare le iniziative solidali.
«Essere presenti al Giro è per noi una grande opportunità – ha spiegato Rossano Bartoli Segretario Generale della Lega del Filo d’Oro – È anche attraverso lo sport e l'aiuto di tutti che riusciamo a far conoscere, ad un pubblico sempre più vasto, le attività che dedichiamo ai sordociechi e ai pluriminorati psicosensoriali e a raccogliere fondi per migliorare i tanti programmi di riabilitazione e di reinserimento».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.