Politica

Comunicazione sui servizi postali

Ecco come si orienta l'Ue nei riguardi dei servizi postali

di Monica Salvatore

Servizi postali e concorrenza. Gli orientamenti della Commissione europea.
A meno di due mesi dal varo della direttiva 97/ 67/Ce, che ha fissato principi e calendario per l?apertura graduale dei mercati nazionali dei servizi postali, la Commissione europea ha adottato il 6 febbraio scorso una comunicazione contenente gli orientamenti in base ai quali intende applicare al settore postale la disciplina della concorrenza e degli aiuti di Stato prevista dal Trattato Ce. La comunicazione, che ribadisce l?obbligo degli Stati di assicurare ai cittadini un livello sufficiente di servizi postali efficienti e accessibili a tutti a prezzi abbordabili (servizio universale) insiste, tra l?altro, sulla necessaria proporzionalità tra i diritti speciali e esclusivi attribuiti dagli Stati agli esercenti di servizi postali, che normalmente operano a livello nazionale in regime di monopolio, e le finalità di carattere generale che attraverso tali diritti si intendono perseguire. In sintesi: solo la gestione di servizi universali consente posizioni di monopolio.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.