Non profit

Comp. San Paolo: ecco chi ha vinto il bando Incontragiovani

16 iniziative selezionate per un finanziamento complessivo di 1,5 milioni di euro

di Redazione

Sono 16 i progetti vincitori del Bando ?Incontragiovani?, lanciato dalla Compagnia di San Paolo per favorire in Piemonte (comune di Torino escluso) la riqualificazione di oratori e centri di aggregazione giovanile di enti religiosi operanti in territori con almeno 5 mila abitanti. Per le iniziative selezionate – 4 in provincia di Torino, 5 in provincia di Cuneo, 2 in provincia di Asti e di Novara, 1 in provincia di Alessandria, 1 in quella di Vercelli e 1 in provincia di Verbania ? sono stati stanziati complessivamente 1,5 milioni di euro.

Constatato il valore e il gran numero delle proposte presentate, la Compagnia si è riservata la possibilità di decidere ulteriori stanziamenti nel 2008 al fine di sostenere altre iniziative meritevoli che hanno concorso ma che non hanno potuto essere finanziate a causa dell?esaurimento dei fondi del bando.

?Incontragiovani?, alla sua prima edizione, si inserisce nel filone di impegno consolidato della Compagnia a sostegno dell?età evolutiva e in particolare delle attività di aggregazione giovanile. Oltre che incentivare la riqualificazione delle strutture, il nuovo bando ha mirato a stimolare la realizzazione di percorsi educativi innovativi.

Nella valutazione delle domande, pertanto, hanno pesato criteri di metodologia e coerenza del progetto di riqualificazione delle strutture, di utilizzo di soluzioni e materiali ecocompatibili e a basso impatto ambientale, di accessibilità da parte dei disabili, di coinvolgimento attivo dei giovani, nonché di sostenibilità futura del programma proposto.

Il bando prevedeva che per ogni progetto selezionato potesse essere accordato un contributo fino a 100mila euro, di cui 70mila al massimo per la parte relativa alla riqualificazione dei locali (compreso l?acquisto di arredi e attrezzature) e 30mila per le attività educative da tenersi per un biennio nell?oratorio o centro riqualificato.

I vincitori del bando sono: Parrocchia di S. Giovanni Battista (Candiolo), Parrocchia S. Leonardo (Canelli), Istituto Salesiano Bernardi Semeria ? Opere Pastorali Don Bosco (Castelnuovo Don Bosco), Oratorio Salesiano Don Bosco (Cuneo), Parrocchia Purificazione Beata Maria Vergine (Massimo Visconti), Parrocchia Beato Bernardo di Baden (Moncalieri), Parrocchia S. Giuseppe (Novara), Parrocchia Sacro Cuore (Novi Ligure), Parrocchia Natività di Maria Vergine (Piobesi Torinese), Diocesi di Saluzzo, Scuole Professionali Salesiane (San Benigno Canavese), Parrocchia S.Andrea Apostolo (Savigliano), Parrocchia San Gaudenzio (Varallo), Parrocchia Maria Vergine Assunta (Venasca), Parrocchia S. Bartolomeo (Villadossola), Parrocchia di S. Lorenzo (Villanova Mondovì).

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.